Accademia

Benvenuto nell’Accademia di Festival Giallo Garda


In questa sezione presentiamo i nostri corsi e webinar dedicati al tuo genere letterario preferito.
Scegli e iscriviti utilizzando i link dedicati in ogni sessione.
Ti aspettiamo!

Resta in contatto con la nostra accademia

Iscriviti alla nostra mailing list, riceverai solo informazioni su eventi e corsi. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
15 marzo 2023

D'ANNUNZIO E IL GARDA

Lezione della professoressa ELENA LEDDA in occasione del 160° anniversario della nascita del Poeta e
100° della sottoscrizione dell'atto di donazione del Vittoriale allo Stato Italiano.
mercoledì 15 Marzo 2023 alle ore 20:30


Evento in streaming con iscrizione obbligatoria.
​Entro 24 ore dall'inizio dell'evento riceverete via mail il link di collegamento; salvo variazioni la piattaforma utilizzata sarà Google Meet.
Salvate nella rubrica questi indirizzi:
festivalgiallogarda@gmail.com
segreteria@festivalgiallogarda.it
per essere certi di ricevere la mail con il link (e date sempre un'occhiata nella casella spam :-))
10 gen 2023

LE ORIGINI DEL GIALLO AL FEMMINILE

L'occasione migliore per scambiarsi gli auguri di BUON ANNO!

Presentazione del libro Le origini del giallo al femminile: rivoluzione di un genere in punta di penna - di Carlo Zaza, magistrato.
Modera la prof. Alessandra Calanchi - Università Carlo Bo, Urbino.
Martedì 10 gennaio 2023, ore 20.30.

Evento in streaming con iscrizione obbligatoria.
​Entro 24 ore dall'inizio dell'evento riceverete via mail il link di collegamento; salvo variazioni la piattaforma utilizzata sarà Google Meet.
Salvate nella rubrica questi indirizzi:
festivalgiallogarda@gmail.com
segreteria@festivalgiallogarda.it
per essere certi di ricevere la mail con il link (e date sempre un'occhiata nella casella spam :-))
17 gen 2023

L'AGNESE VA A MORIRE

In collaborazione con gli amici di Film Festival del Garda, proiezione integrale su piattaforma Vimeo del film L'Agnese va a morire - 1976, tratto dal romanzo di Renata Viganò e diretto da Giuliano Montaldo.
Introduce il dibattito Veronica Maffizzoli, critico cinematografico.
Martedì 17 gennaio 2023, ore 20.30.

Evento in streaming con iscrizione obbligatoria.
​Entro 24 ore dall'inizio dell'evento riceverete via mail il link di collegamento; salvo variazioni la piattaforma utilizzata sarà Google Meet.
Salvate nella rubrica questi indirizzi:
festivalgiallogarda@gmail.com
segreteria@festivalgiallogarda.it
per essere certi di ricevere la mail con il link (e date sempre un'occhiata nella casella spam :-))
24 gen 2023

ORIANA FALLACI

Aldo Dalla Vecchia, giornalista e autore televisivo, dedica la serata a Oriana Fallaci, una delle maggiori scrittrici italiane, storica e inviata di guerra nei conflitti che hanno insanguinato la seconda metà del novecento.
Martedì 24 gennaio 2023, ore 20.30.

Evento in streaming con iscrizione obbligatoria.
​Entro 24 ore dall'inizio dell'evento riceverete via mail il link di collegamento; salvo variazioni la piattaforma utilizzata sarà Google Meet.
Salvate nella rubrica questi indirizzi:
festivalgiallogarda@gmail.com
segreteria@festivalgiallogarda.it
per essere certi di ricevere la mail con il link (e date sempre un'occhiata nella casella spam :-))
03 FEBBRAIO 2023

A VERY SUITABLE JOB FOR WOMAN: FEMALE DETECTIVES

ECCO IL LINK PER PARTECIPARE ALLA LEZIONE

https://virginia.zoom.us/j/98830437504?pwd=MVRPSSthYUtpWHlyamVzb1JMZVhNUT09

Lezione sul giallo al femminile della Prof.ssa Alessandra Calanchi - Uniniverstà di Urbino Carlo Bo
7 feb 2023

LA GUERRA IN CORSO: RUSSIA

Dal romanzo Punto di fuga di Mikhail Shishkin, vincitore del Premio Strega Europeo 2022, lezione a cura della casa editrice 21lettere di Modena.
Conduce Carlo Zaza, magistrato.
Martedì 7 febbraio 2023, ore 20.15.

Evento in streaming con iscrizione obbligatoria.
​Entro 24 ore dall'inizio dell'evento riceverete via mail il link di collegamento; salvo variazioni la piattaforma utilizzata sarà Google Meet.
Salvate nella rubrica questi indirizzi:
festivalgiallogarda@gmail.com
segreteria@festivalgiallogarda.it
per essere certi di ricevere la mail con il link (e date sempre un'occhiata nella casella spam :-))
17 feb 2023

LA GUERRA IN CORSO: UCRAINA

Cristina Brondoni, inviata a Kiev in qualità di reporter di guerra, racconta la guerra in corso con riferimento al territorio ucraino.
Conduce Carlo Zaza, magistrato.
Venerdì 17 febbraio 2023, ore 20.30.

Evento in streaming con iscrizione obbligatoria.
​Entro 24 ore dall'inizio dell'evento riceverete via mail il link di collegamento; salvo variazioni la piattaforma utilizzata sarà Google Meet.
Salvate nella rubrica questi indirizzi:
festivalgiallogarda@gmail.com
segreteria@festivalgiallogarda.it
per essere certi di ricevere la mail con il link (e date sempre un'occhiata nella casella spam :-))
28 feb 2023

REQUIEM PER UN GIALLO

Serata "requiem" per un giallo, traendo spunto dai testi L'albergo dell'alpinista morto dei fratelli Strugackij - Carbonio editore - e Il liceo di Alessandro Berselli, vincitore sezione editi Festival Giallo Garda 2022 - Elliot editore.
Con Costanza Ciminelli - Carbonio editore - Daniela Liberti - traduttrice - e Alessandro Berselli - autore.
Conduce Carlo Zaza, magistrato.

Martedì 28 febbraio 2023, ore 20.30.

Evento in streaming con iscrizione obbligatoria.
​Entro 24 ore dall'inizio dell'evento riceverete via mail il link di collegamento; salvo variazioni la piattaforma utilizzata sarà Google Meet.
Salvate nella rubrica questi indirizzi:
festivalgiallogarda@gmail.com
segreteria@festivalgiallogarda.it
per essere certi di ricevere la mail con il link (e date sempre un'occhiata nella casella spam :-))
10 marzo 2023

IL GIALLO NEL TEATRO DI SHAKESPEARE

Giada Trebeschi, storica, ci accompagna in un viaggio "giallo" nelle opere teatrali di William.
venerdì 10 Marzo 2023 alle ore 20:30


Evento in streaming con iscrizione obbligatoria.
​Entro 24 ore dall'inizio dell'evento riceverete via mail il link di collegamento; salvo variazioni la piattaforma utilizzata sarà Google Meet.
Salvate nella rubrica questi indirizzi:
festivalgiallogarda@gmail.com
segreteria@festivalgiallogarda.it
per essere certi di ricevere la mail con il link (e date sempre un'occhiata nella casella spam :-))
29 dic 2022

LA GABBIA

L'occasione migliore per scambiarsi gli auguri di fine anno!

Presentazione del libro La gabbia - menzione Festival Giallo Garda 2022 - con la partecipazione in streaming dell'autrice Tessa Kollen e dell'editrice Tiziana Prina - Casa editrice Le Assassine.
Giovedì 29 dicembre 2022, ore 20.30.

Evento in streaming con iscrizione obbligatoria.
Entro 24 ore dall'inizio dell'evento riceverete via mail il link di collegamento; salvo variazioni la piattaforma utilizzata sarà Google Meet.
Salvate nella rubrica questi indirizzi:
festivalgiallogarda@gmail.com
segreteria@festivalgiallogarda.it
per essere certi di ricevere la mail con il link (e date sempre un'occhiata nella casella spam :-))