Festival Giallo Garda:

territorio e cultura all'insegna del giallo.

Un Premio Letterario internazionale, una serie di incontri con gli scrittori e molteplici serate a tema coinvolgeranno il pubblico per accendere sul Garda la “passione gialla”.

Attenti alle spalle, Festival Giallo Garda vi aspetta!

Evento N.7 Letti di notte

Data: 
Venerdì, 19 Giugno, 2015 - 19:00
Testo: 
Letti di Notte con Lello Gurrado e Fulvio Capezzuoli: giochi adulti bambini - scuola di scrittura in giallo, varie attività.
Presso Terme di Vallio - Vallio

Lello Gurrado presenta:
"Fulmine"

Fulvio Capezzuoli presenta:
"Milano 1946, Delitti a Città studi"


BIOGRAFIA - LELLO GURRADO

Lello Gurrado è nato a Bari, è approdato a Milano da piccolo e ha fatto per molti anni il giornalista di quotidiani e periodici. Colpito dai risvolti umani dei fatti di ogni tipo che gli passavano davanti agli occhi, ha voluto scriverne più a lungo, pubblicando libri di cronaca, cultura e storia (Mamma eroina, Se ho smesso io, Sono un prete da marciapiede, Gli sdrogati, San Siro, la Scala del calcio). Con il tempo, la fantasia ha preso il sopravvento, lanciandolo in imprese narrative spericolate: in Assassinio in libreria costringe Fred Vargas, Jeffery Deaver, Lucarelli e Camilleri a indagare in prima persona sulla morte misteriosa di una libraia; nella Scommessa rinchiude uno scrittore nella stessa cella con il suo critico più accanito; in Invertendo l’ordine dei fattori fa girare con grazia e più di un pizzico di follia la ruota della vita degli uomini.
Con Fulmine torna in Puglia e riparte, con una storia in tasca e un sogno da non dimenticare.


BIOGRAFIA - FULVIO CAPEZZUOLI
 
Fulvio Capezzuoli è milanese. Critico cinematografico e collaboratore della Fondazione Cineteca Italiana, ha pubblicato nel 2002 Il sapore della bellezza, saggio sul cinema iraniano, nel 2006 L’estasi e il Tormento, sulla sua quindicennale esperienza di conduttore di Cineforum e nel 2008, Locarno mon amour sul festival cinematografico dell’omonima città.
Ha pubblicato tre romanzi storici: nel 2008 Gli anni del sole stanco, che narra la rivolta contadina del 1860 nel meridione d’Italia. Nel 2010 Al di là dell’oceano, ambientato nella Poseidonia del V secolo a.c. Nel febbraio del 2015 Nel nome della donna sulle donne medico della Scuola Salernitana dell’anno 1000.
Milano 1946, delitti a Città Studi , è il suo primo romanzo giallo

 
Immagine evento: 
Evento N.7 - Letti di notteEvento N.7 - Letti di notte

A VOCE ALTA PER VOI


#avocealtapervoi Dalle nostre case, diffondiamo letture e pensieri.

Dagli scrittori, amici e membri del #festivalgiallogarda 

qualche minuto in compagnia di libri, messaggi e riflessioni.

 

Premiazioni festival giallo garda

Vuoi partecipare alla nona Edizione del Premio Letterario?

Eventi 2020

28.09.2023 20:30

Sangue innocente - I racconti di una vita di un poliziotto palermitano

29.09.2023 18:00

Maratora di lettura 2023 - "VAIONT SENZA FINE" di Mario Passi

30.09.2023 17:30

Sara Gambazza - Ci sono mani che odorano di buono

09.10.2023 20:30

Gardabianca - 2° rassegna culturale

"Fermoimmagine"

 

Il tuo sguardo
acceso d'infinito,
riflesse le stelle
sulle onde nere:
fermo l'istante
nella luce della luna.


- Ylenia Bagato