Regolamento Nona Edizione 2022-2023

REGOLAMENTO PREMIO LETTERARIO
NONA EDIZIONE ANNO 2022-2023
Art. 1 - Il “Festival Giallo Garda ODV” con sede presso la Libreria Bacco di Puegnago del Garda, organizza per l'anno 2022 - 2023 la nona Edizione del Premio Letterario Festival Giallo Garda. L'iscrizione è aperta a tutti gli scrittori che abbiano raggiunto la maggiore età alla data di attivazione del bando, e che abbiano scritto o tradotto le proprie opere in lingua italiana.
Art. 2 - Sono ammesse esclusivamente opere letterarie in lingua italiana che appartengano al genere letterario giallo, termine con il quale si indica la narrativa in cui l'oggetto principale è la descrizione di un crimine e dei personaggi coinvolti, siano essi criminali o vittime. Non sono ammesse opere che inneggino alla violenza, al razzismo o a qualsiasi riferimento che possa turbare la sensibilità delle persone.
Il Premio prevede tre sezioni:
a) Libri inediti.
b) Libri editi a partire dalla data del 01 Gennaio 2021 fino al 31 maggio 2023, (provvisti di codice ISBN).
I libri auto-pubblicati verranno iscritti d’Ufficio nella sezione Inediti.
Saranno esclusi dal premio i testi non reperibili nei canali di distribuzione.
La partecipazione al concorso prevede un contributo spese di segreteria di Euro 20,00.
Il versamento potrà essere eseguito:
• a mezzo bonifico bancario intestato a Festival Giallo Garda ODV, La Cassa Rurale, codice IBAN IT 07 H 08078 55450 000 033020 861
• in contanti alla consegna del plico (verrà rilasciata ricevuta attestante il versamento).
Art. 3 - I plichi dovranno pervenire entro e non oltre le ore 18:00 del 31 maggio 2023 con invio a mezzo posta o corriere, o consegnata direttamente all'indirizzo:
Libreria Bacco - Cantina Marsadri, Via Nazionale n.26 - 25080 Raffa di Puegnago del Garda (BS).
Orari di Ufficio: Lunedì- Sabato 8:30- 12:30 e 13:30- 19:00.
Per appuntamento inviare mail info@libreriabacco.com. Telefono: 0365/651005.
Libreria Bacco - Cantina Marsadri, Via Nazionale n.26 - 25080 Raffa di Puegnago del Garda (BS).
Orari di Ufficio: Lunedì- Sabato 8:30- 12:30 e 13:30- 19:00.
Per appuntamento inviare mail info@libreriabacco.com. Telefono: 0365/651005.
Farà fede il timbro postale di invio, la reversale del corriere, ovvero la ricevuta della avvenuta consegna presso l’ufficio della Libreria Bacco.
Le spese di spedizione sono a carico dei partecipanti, i plichi con tassa a carico del destinatario saranno respinti.
Il plico, su cui verrà specificata la sezione del concorso a cui si partecipa, dovrà contenere:
Per la sezione a):
Le spese di spedizione sono a carico dei partecipanti, i plichi con tassa a carico del destinatario saranno respinti.
Il plico, su cui verrà specificata la sezione del concorso a cui si partecipa, dovrà contenere:
Per la sezione a):
• n. 3 copie dell'opera dattiloscritta su supporto cartaceo
• scheda di iscrizione allegata al regolamento
• copia della ricevuta di versamento della quota di iscrizione
Per la sezione b)
PER TUTTE LE SEZIONI: CONTESTUALMENTE ALL'INVIO DEL PLICO DOVRANNO ESSERE INVIATE L’OPERA E LA SCHEDA DI ISCRIZIONE IN FORMATO .doc O .pdfPer la sezione b)
• n. 3 copie dell'opera così come è stata pubblicata
• scheda di iscrizione allegata al regolamento
• copia della ricevuta di versamento della quota di iscrizione
VIA MAIL A: segreteria@festivalgiallogarda.it
I volumi di narrativa edita non verranno restituiti.
Art. 4 - I premi saranno così suddivisi:
Sezione a)
1° classificato: attestato, promozione alla pubblicazione o week-end sul Lago di Garda, secondo le valutazioni della Giuria.
Sezione b)
1° classificato: attestato, N. 500 fascette da applicare al libro su cui sarà indicata la dicitura “Vincitore del Premio Letterario Festival Giallo Garda”, promozione attraverso presentazioni pubbliche, week-end sul Lago di Garda.
2° classificato: attestato, cena in un ristorante sul Lago di Garda.
3° classificato: attestato
Il Comitato si riserva la facoltà di assegnare Premi e Menzioni Speciali.Art. 5 - Il Premio seguirà il seguente cronoprogramma:
• L'iscrizione e l'invio dell'opera avverranno secondo le modalità previste all'art.3, entro le ore 18.00 del 31 Maggio 2023.
• La selezione delle opere inviate si concluderà entro il 10 Settembre 2023 e la Cerimonia di Premiazione avrà luogo presso Cantina Marsadri - Libreria Bacco - Raffa di Puegnago del Garda - Via Nazionale 26, Sabato 14 e Domenica 15 ottobre 2023. Informazioni su sito www.festivalgiallogarda.it.
Il Comitato si riserva la facoltà di cambiare il luogo e la data di premiazione, dandone preavviso ai partecipanti, tramite la pubblicazione sul sito www.festivalgiallogarda.it.
Art. 6 - Al termine della manifestazione il materiale pervenuto non verrà restituito.
Art. 7- La giuria sarà composta da membri del Consiglio Direttivo del “Festival Giallo Garda ODV” ed eventuali altre personalità del mondo della cultura, dell'editoria e del giornalismo che lo stesso Direttivo decidesse di cooptare. Le decisioni della Giuria di premiazione sono inappellabili e insindacabili. La Giuria non è tenuta a rendere pubblici i titoli delle opere escluse dalla premiazione finale.
Art. 8 - Ciascun autore, con l'atto stesso d'iscrizione al Premio:
• accetta il presente regolamento, assumendosi in prima persona ogni responsabilità in ordine all'opera inviata, dichiarando di aver realizzato l'opera legittimamente, e di poterne disporre in assoluta libertà;
• autorizza espressamente il Comitato, nonché i suoi diretti delegati, a trattare i dati personali trasmessi ai sensi del Regolamento EU 679/2016 (GDPR) e successive modifiche, anche ai fini dell'inserimento in banche dati gestite dalle persone suddette;
• autorizza in caso di premiazione a pubblicare il proprio nominativo su quotidiani, riviste culturali, siti web, ecc;
• manleva il “Festival Giallo Garda ODV” da qualsivoglia responsabilità e conseguenza pregiudizievole derivante da domande e/o pretese azioni formulate ed avanzate in qualsiasi forma, modo e tempo, anche per quanto riguarda il titolo dell'opera.
Il regolamento è scaricabile dal sito www.festivalgiallogarda.it.
Per informazioni o chiarimenti inviare mail alla Segreteria: segreteria@festivalgiallogarda.it
o telefonare al n. 0365/651005.
SCARICA QUI IL REGOLAMENTO E LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
SCARICA QUI L'INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI